"N'coppa a la croce"
N'coppa a la croce
No muro mmiezzo a ddoie case,
luongo na ventina re metri,
addò se 'ncontravano piccoli e gruossi e prima re se ne iì a la casa
se facevano na chiacchierata.
La sera poi, roppo cena 'nce steva
lo scontro re li peretari a chi e faceva
gghiù grosse, e ogni vota feneva cò
nò vaffanculo a chi venceva.
N'coppa la croce, se 'ncontravano
tutti li santomanghisi che scennevano
o saglievano pé gghì a la chiesa re romeneca,
e rimaneva sempre no punto d'incontro.
N'coppa la croce giangia passato l'anni
re la mia gioventù e quanno me ne ietti,
passanno pè nnanzi Antonio o spaccone mi risse:
Minicù addò te ne vai, me vao a Genova,
e quanno nci virimmo, "l'annichivene".
Eh si l'annichivene........
Quacche mese roppo nci fu lo terremoto
che distruggio lo paese e quiro muro,
che n'ciaveva visto cresce,
cario cò tutti i suoi ricordi.d
Domenico
p.s. "N'coppa a la croce" è la prima poesia in concorso al I° concorso di poesia "H-demia della Vrenna"
Nessun commento:
Posta un commento